L’impasto è un ecosistema.
Non sto esagerando. In un impasto convivono una quantità di elementi che va molto oltre la sola “acqua, farina, lievito e sale”. L’impasto è un insieme di amidi, proteine, sali minerali, saccaromiceti e lattobacilli, gas e acqua. E sto semplificando.
Perchè un impasto sia un buon impasto tutto deve essere in equilibrio. Non basta semplicemente buttare nell’impastatrice quel che il mastro pizzaiolo o panettiere di turno ci dice di aggiungere di volta in volta. Occorre sensibilità e conoscenza. E’ una questione di chimica e fisica, anche se a scuola le odiavate (e anch’io).
L’impasto è un piccolo mondo, quindi ricordate che se la vita sulla terra è stata resa possibile in primo luogo dall’acqua e dalla temperatura, lo stesso vale per il vostro impasto. Cercate di conoscere la vostra farina, di capire quanta acqua può assorbire, a quale temperatura darà i risultati migliori.
Se un impasto non riesce bene non è necessariamente a causa della farina, ma forse è a causa di come la state trattando, quindi provate e provate, perchè solo con la pazienza otterrete grandi soddisfazioni!

