E’ la prima domanda a cui ci sentiamo di rispondere poichè, purtroppo, in questo periodo siamo costretti a lavorare esclusivamente d’asporto, e quindi non c’è modo di gustare la fragranza delle nostre pinse appena uscite dal forno. Per alcuni quindi sorge l’obbligo di scaldare la pinsa una volta arrivati a casa. Non è una tragedia.
La presenza di farina di riso nel nostro impasto rende possibile il “rigenero” della pinsa senza comprometterne la qualità. Bisogna però osservare alcune fondamentali precauzioni per ottenere il meglio. In forno elettrico il nostro consiglio è di portare il forno alla massima temperatura possibile. A questo punto strappate via il coperchio del cartone, spegnete la resistenza superiore, lasciando accesa solo quella sotto, ed infornate per un minuto circa la vostra pinsa (si, dentro al cartone) appoggiandola direttamente sulla parte più bassa del forno. Dopo un minuto, massimo 90 secondi, la vostra pinsa sarà “come nuova”!
Oh, e se doveste avere ingredienti freschi sulla pinsa, quali rucola o cavolo viola, il nostro consiglio è di utilizzare uno spruzzino per vaporizzare un pochino d’acqua sui condimenti prima di infornare, per evitare che questi vengano cotti nel forno.
Nel caso possediate un forno a gas dovrete invece seguire gli stessi passaggi, ma avendo cura di togliere la pinsa dal cartone ed appoggiarla sulla leccarda del forno, che verrà posta nel ripiano medio/basso.
Discorso differente se avete preso la nostra Teglia Romana, fatta secondo il disciplinare APiTeR, che è un prodotto studiato appositamente per essere riscaldato. In questo caso non c’è differenza tra una pizza in teglia appena sfornata ed una rigenerata, in entrambi i casi troverete lo stesso gusto, la stessa croccantezza al morso e la stessa scioglievolezza (come quella dei famosi cioccolatini) in bocca. In questo caso è molto, molto semplice. Basterà prendere una padella antiaderente (sarebbe perfetto se aveste una crepiera), metterla sul fornello e farla scaldare per bene a fiamma alta. Quindi appoggiatevi sopra i vostri tranci di Teglia Romana, abbassate la fiamma a livello medio basso e fate scaldare per circa un minuto e mezzo. In questo modo la pizza conserverà le sue caratteristiche peculiari di croccantezza e friabilità, preservando il condimento in cima.
Che altro dire?
Buon appetito!
Antonio
